Siamo un brand fortemente orientato alla performance e, proprio per questo motivo, siamo fieri di supportare atleti promettenti come Robin e Lukas. Non vediamo l’ora di sostenerli nelle loro gare più importanti di questo 2021.
Il feedback che entrambi gli atleti ci forniscono in merito ai capi e accessori Q36.5 che usano è estremamente importante per noi e ci permette di migliorare costantemente, non solo per la nostra collezione ciclismo, ma anche la nostra collezione triathlon, che prevediamo di aggiornare su base continuativa.
Q36.5 seguirà Lukas e Robin durante gli allenamenti e le gare e offrirà aggiornamenti sui loro progressi sui nostri canali di social media. Rimanete sintonizzati.
Ora non perderti l’esclusivo dietro le quinte mentre si preparano per le grandi gare di quest’anno, comprese le Olimpiadi!
IL TRAINING DI LUKAS
Verso la fine dello scorso anno, ho deciso di apportare alcuni importanti cambiamenti ai miei allenamenti con l’obiettivo di migliorare e potenziare la mia preparazione per questo epico anno olimpico. Per la prima volta nella mia carriera ho iniziato a lavorare con un personal coach, questo è ovviamente un grande vantaggio per me. Ho un team di esperti innovativo e competente intorno a me ora e sono fiducioso di poter ottenere grandi risultati grazie ai piani che hanno studiato per me.
Per l’inizio della stagione prevista ad aprile a Nalles, in Italia, la mia preparazione finale consisterà in un periodo estremamente concentrato sull’allenamento ad altissima intensità piuttosto che su lunghe ore di sforzo.

Poiché il periodo di selezione per le Olimpiadi si avvicina, è della massima importanza che io abbia una mente lucida e creda fermamente in quello che faccio. Per questo motivo, cerco di rendere la mia vita il più possibile semplice anche al di fuori del ciclismo. In questo modo posso rimanere concentrato sullo sport e sui miei obiettivi. A metà marzo, mi recherò a Girona, in Spagna, per allenarmi approfittando del bel tempo.
Una corretta alimentazione è sempre stata molto importante per me, questa prevede non solo mangiare il cibo giusto, ma anche controllare quanto mangio. Ottengo il meglio dal mio corpo se il mio rapporto peso / potenza è corretto. Per fare questo è importante mangiare bene e mangiare nei momenti giusti. Questo non significa morire di fame o sacrificare il cibo che amo, ma significa che devo pensare seriamente a cosa e come mangio.
Il mio allenamento pre-campionato è stato estremamente focalizzato e studiato attentamente. Sono super motivato e mentalmente al top, quindi non vedo l’ora che inizi la stagione.


IL TRAINING DI ROBIN
Il fatto che non ho potuto correre nel 2020, a causa del covid-19, mi ha reso ancora più motivato nel lavorare sui miei punti deboli e migliorare i miei punti di forza.
Nella seconda metà del 2020 mi sono concentrato sul nuotoche è la disciplina di triathlon in cui sono più debole. Proprio per questo motivo, ho aumentato i chilometri percorsi questo, a sua volta, mi ha dato più forza e fiducia. Quest’allenamento extra mi ha permesso di avere una prospettiva più rilassata e una sensazione di fiducia in questa disciplina che porterò con me nella stagione 2021. So che sarò veloce e forte quando le piscine si riapriranno.
Attualmente sto lavorando sulla corsa. Dopo un piccolo intervento chirurgico, ora sto ricominciando a correre.
Ho una nuova tecnica di corsa e una serie specifica di esercizi di potenziamento muscolare volti a prevenire gli infortuni.

Il ciclismo è la disciplina in cui sono più forte e quella che mi piace di più.
A gennaio e febbraio ho fatto delle sessioni indoor intense e specifiche che mi hanno lasciato ben preparato.
Sono fiducioso che una volta in sella alla mia bici sarò in grado di avere successo in questa disciplina nei miei prossimi triathlon.
Dall’inizio di quest’anno ho seguito una nuova dieta che mi è stata suggerita da un mio collega atleta. Pochi carboidrati e molti grassi sani. Devo dire che sono rimasto stupito di come mi ha aiutato. Mi sento meno affaticato durante il giorno e riesco a mantenere con maggior costanza le mie performance. Ci è voluto del tempo per adattare questo modo di mangiare al mio stile di vita, comprese le mie abitudini di acquisto, ma ne è valsa la pena. Ovviamente non è per tutti, ma vale la pena provarlo.
Nonostante l’incertezza che ci attende a causa della pandemia, ho ancora un programma fitto di appuntamenti con alcunegare entusiasmanti che si spera si svolgeranno tutte. Una cosa è certa, sarò pronto quando inizieranno le gare e non vedo l’ora di mettere in azione il mio fantastico Tri-suit della Q36.5.

